Piedi nella sabbia e vista mare: 5 cene +una sulle spiagge di Romagna
![]() |
Salsedine, la scoperta entusiasmante di questa calda estate |
Ma senza la Romagna come sarebbe la mia estate in città? La sua bellezza, il fascino rilassante della stagione calda passata tra le mura bolognesi e il mio giardino in Bolognina, è fortemente connessa con la possibilità di avere una via d'uscita. Che si chiama mare e ha mille sfumature di spiaggia, cielo, proposte, aperitivi, cene, cocktail, persone e fatti. Per me, quest'anno, la fuga è stata un esercizio di stile, un'attitudine esistenziale da curare, lucidare, tenere in forma. E la sua forma più avvincente è stata la cena in spiaggia. Con i piedi affondati nella sabbia. Quella sabbia che adoro e che devo lavare ben benino quando torno a casa, perché mi rende la pelle scivolosa che mi fa venire i brividi. Come quando si strofinando i denti di sopra con quelli di sotto. Ma finché l'esperienza è in corso è tutta una meraviglia. Cinque sono le mie mete per questa estate 2015, e ve ne faccio dono. C'è anche un +1. Vi allego anche il kit di miglior rendimento possibile del format: prenotate la sera prima o la mattina, domandate il tavolo sulla sabbia, ricordatevi le ciabattine che tanto i tacchi qui chissene, arrivate in spiaggia verso le 19,30 che così potete dare un'occhiata al mare, e poi sedetevi, con un drink, aspettando il tramonto.
Salsedine, Lido di Savio
Sol Y Mar, Ricccione
![]() |
Al Sol y Mar ci sono stata anni fa e poi tornata quest'anno, anche a Natale, perché volevo portare parte della mia famiglia che vive all'estero ma che ha radici romagnole, a guardare questa terra con gli occhi verso il mare. La sua bellezza è che questo non è un bagno, è solo un ristorante. E davanti c'è la spiaggia col suo umore selvatico che mi compensa il cuore.Tagliatelle di Seppia cotta a bassa temperatura con maionese di ricci di mare, gamberi alla greca con pomodoro fresco e formaggio fuso, Tataky di ricciola grigliata con panzanella di frutta e verdura, Passatelli asciutti con spigola , vongole, stridoli e pomodorinila fritturina che puoi prendere anche solo in mezza porzione e un dolcino come il soffice di mascarpone alle fragole, sorbetto alla mela verde e babà alla menta. |
Marè, Cesenatico
Le Piramidi, Lido di Spina
L'Alice, Valverde di Cesenatico
![]() |
Esordisco dicendo che il bagnoAndrea12 è in testa alla mia classifica #stabilimentibalneari2015. La sua filosofia è totalmente all'insegna della lentezza, ma non al ristorante, ecco. Ricerca del prodotto bio, cucina di pesce semplice ma gustosa e verdure cucinate divinamente. Ogni giorno è tutto nuovo, a seconda del pescato, quindi fatevi sorprendere. E' un posto buono anche per i vegani e per gli amanti delle birre artigianali. |
+1 Buonaventura, Marina Romea
![]() |
Buonaventura posto del cuore. La spiaggia da una parte e il Lamone dall'altra, atmosfera selvatica e fuori dal tempo. Il giovedì sera si mangia la saraghina e mi raccomando prenotate, sennò restate fuori. Al massimo ammirerete il tramonto sul capanno. |
oh Bebe, sempre così belli ed evocativi i tuoi racconti sulla Romagna e i suoi luoghi. Anche a una bighellona urbana come me viene voglia di trasferirsi lì...
RispondiEliminagrazie Ivana, credo però che tu, come bighellona marittima, abbia già dimostrato quanto vali!
RispondiElimina