La regina dei biscotti da caffelatte dell'Antico Forno

Lo so, sono una maniaca. Impazzisco per la colazione e il momento più importante della mia giornata e anche quello dove preferirei non vedere nessuno è proprio quello in cui mi faccio il capuccino "homemade" e apro il sacchettino coi nuovi biscotti o le nuove focaccine da addentare. E ogni giorno faccio in modo di farmi trovare sul tavolo della cucina, robe di forno ghiotte e seducenti.
Altrimenti non vale la pena uscire dal letto.
Da un paio di settimane ho scoperto un nuovo forno in città. E' l'Antico Forno di via Santo Stefano 144/2. Praticamente quasi di fronte al Baraccano.
La signora che lo manda avanti è la regina dei biscotti da caffelatte. E' di Lugo e la prima volta che sono entrata nella sua bottega mi ha illustrato tutte le tipologie di biscotti in mostra dentro ai vassoi di vimini. Biscotti fatti da lei e dal suo staff di fornai. Una meraviglia per me e un feeling istantaneo!
signora in questione è di Lugo e quindi è anche una sperimentatrice di cose romagnole. Insomma, intreccia la gastronomia bolognese con quella romagnola e così, sul versante salato, ha inventato il grissino di piada...e dentro, per chi ama gli insaccati, c'è anche il prosciutto arrotolato.
Il posto è piccolo ma pieno pieno. Giovedì scorso, giovedì grasso, giorno di gran festa...regalava ai clienti tre biscottini. All'Antico Forno ci tornerò spesso. Per acquistare di nuovo i biscotti al burro panna e cacao, quelli con le gocce di cioccolato, quelli con la granella, quelli a forma di animali e quelli caserecci spennellati d'uovo e magicamente friabili. E per assaggiare qualche pane, in particolare quelli integrali.







Sarà perchè anche io ne ho uno simile, ma trovo davvero interessante il tuo blog. Ti leggerò. Ciao!
RispondiEliminaPer caso la signora ti ha detto se aveva un forno a Lugo ? Sono di Lugo, e sono innamorata del biscotto a galletto romagnolo :)
RispondiElimina