 |
camera con vista |
Ma sì. Credo che da qui in avanti vorrò fare la "hotelblogger". Sì, quella che va in giro per hotel, b&b, piccole pensioni, resort e motel e fa le recensioni. Ci sto pensando da un po' e devo capire come fare, perché il budget non è irrisorio e necessiterebbe di molte più finanze, rispetto a quelle che ho investito negli ultimi dieci anni per raccontare la scena gastronomica bolognese e romagnola. Quindi l'appello è: invitatemi pure! Ma siate disposti alla sincerità. Ho maturato questo pensiero qualche mese fa, quando ho iniziato ad andare in Romagna per piccole fughe, solitamente il venerdì sera o il sabato, con rientro la domenica nel primo pomeriggio, per evitare l'annullamento nel traffico del ritorno. L'ultima è stata a Riccione, sopra Riccione per essere precisa, alla Locanda I Girasoli dove ho pernottato, cenando al ristorante Aromi Orto e Cucina. Una scoperta: lo chef Davide Pontoriere e la sua capacità tecnica di ottenere il meglio creativo e di sostanza, sia dalla carne che dalle verdure.
 |
prima di cena, una passeggiata in giardino |
Come sono arrivata fin quassù? Che poi il 'quassù' è la collina ricionese sconfinante nel territorio di Misano Adriatico. Ci sono arrivata, da Bologna, in treno+bici (legata alla stazione di Riccione) e poi con un passaggio in macchina di una cara amica. Ormai, quando vado in Romagna, la mia combinazione è proprio treno da Bologna e bici caricata nell'ultimo vagone (sui Regionali c'è sempre, basta pagare un supplemento di circa 3 euro e 50 da fare alle macchinette). Ma se non avete una bici vostra, sappiate che un po' ovunque, in tutta la Romagna, ci sono le OBike che si noleggiano a tempo, scaricando un' applicazione. Anche attorno alla Locanda ci sono, e vi assicuro che farsi la strada che porta ai Girasoli e al ristorante in bici, è una meraviglia. Come stare in un quadro. Poi arrivate, vi trovate davanti a una villa british di campagna, soprattutto per come è arredata, con piscina, dove ho cenato con alcune amiche.
 |
al mio arrivo alla Locanda ho avuto la sensazione di aver fatto un viaggio spaziotemporale: improvvisamente ero in una casa di campagna inglese |
e quando sono passata davanti alla cucina, sono stata risucchiata da una Downton Abbey romagnola
 |
nella mia camera (una doppia oscilla tra i 100 e i 150, a seconda del periodo) c'era la guida "Mangiare in Riviera" di una certa Frison... sì, proprio quella lì che oggi compie gli anni!!! |
 |
e poi la cena (sui 40 euro), con una carrellata di piatti che mi hanno colpita per la cura riservata alle verdure. Il piatto con porcini, fiori di pisello e meringa salata è quello che mi porto nel cuore assieme alla quinoa rosso rapa con verdure dell'orto incastonate e maionese di soya al dolce... e poi il dolce, qui sotto.
 |
spuma al mascarpone, cilindro croccante, crumble di liquirizia e gelato ai frutti rossi...chiusra in dolcezza e buona notte!
Locanda I Girasoli
Aromi Orto e Cucina
via Ca' Restelli 13
39 0541 610724
www.locandaigirasoli.it
Commenti
Posta un commento
per me è importante sapere cosa ne pensate! grazie, Bea